testosterone: definizioni, etimologia e citazioni nel Vocabolario Treccani
testosterone: definizioni, etimologia e citazioni nel Vocabolario Treccani
Nel maschio sano, il Proviron inibisce la secrezione delle gonadotropine ipofisarie e indebolisce la spermatogenesi. Nel trattamento dell’impotenza e dell’insufficienza della spermatogenesi, il testosterone può essere efficace solo se presente un’ipogonadismo associato. In molti organi bersaglio il testosterone viene ridotto a diidrotestosterone con maggior affinità per i recettori. Il testosterone e il diidrotestosterone si legano ad una proteina recettoriale plasmatica; il complesso viene veicolato nel nucleo cellulare dove stimola l’attività dell’RNA polimerasi e conseguentemente aumenta la sintesi di RNA e di proteine. Rispetto al DHEA presenta il vantaggio di non venire trasformato in ormoni sessuali e possiede un’azione dipotenziamento del sistema immunitario.
- I dotti di Müller sono assenti a causa della normale produzione, da parte delle cellule di Sertoli, dell’ormone mülleriano inibente.
- La depressione e la sindrome metabolica sono altre due malattie caratterizzate da un basso livello di testosterone.
- L’integrazione con il Ginseng può quindi contribuire a ridurre il rischio di un calo del testosterone dovuto allo stress psicologico.
- Le cause di ipogonadismo secondario devono essere differenziate dal ritardo costituzionale della pubertà, che è una forma funzionale di ipogonadismo secondario.
- Alcuni dei rischi e benefici correlati alla terapia sono tuttora poco chiari e richiedono ulteriori ricerche.
Nel sesso femminile, gli ormoni maschili giocano un ruolo nella funzione ovarica, nella forza delle ossa e nel comportamento sessuale, anche se quello che è più rilevante è il corretto equilibrio tra essi e gli ormoni femminili. Nello stesso tempo, è responsabile di altri aspetti meno legati alla sfera fertile, come la produzione di globuli rossi, la regolazione dei processi cognitivi e agisce in favore della salute delle ossa, della pressione, del buonumore e del sonno. Nei bambini, il test può essere richiesto in presenza di genitali ambigui, difficilmente distinguibili in organi genitali maschili o femminili. Da notare infine che i suddetti sintomi, quando associati a livelli ormonali nella norma, sono sicuramente causati da problemi diversi che vanno quindi trattati per quello che sono.
Come aumentare il testosterone
Inoltre, il testosterone potrebbe essere utile anche nel mantenere il normale tono dell’umore, e ricerche sono ancora in atto per capire quali potrebbero essere altre sue funzioni. Si tratta dell’integratore per dormire V / Dream e dell’integratore antistress V / Ease, che combinati con l’integratore uomo per sostenere il testosterone possono regalare un benessere generalizzato a 360 gradi. Per maggiori informazioni a riguardo, consultare l’articolo Deficit di testosterone negli adulti. Anche senza competenze mediche emerge chiaramente che si tratta (anche) dei principali fattori di rischio cardiovascolari, quindi uno stile di vita sano e un’alimentazione attenta sono il modo più semplice per preservare una corretta produzione ormonale.
Rischi ed effetti collaterali
Il testosterone è un ormone che viene secreto dalle cellule interstiziali dei testicoli nell’uomo e dalle ovaie e dalle ghiandole surrenali nella donna. La sua azione primaria è la ritenzione di azoto e la stimolazione e il mantenimento della crescita, sviluppo e funzione dei caratteri sessuali secondari maschili. È responsabile, tra l’altro, della comparsa di peli, dell’abbassamento del tono della voce nell’età puberale, dello sviluppo della libido, dell’aumento della massa muscolare e della funzionalità sessuale (spermatogenesi o funzionamento ovarico). È stato dimostrato che, nei maschi in sovrappeso che cercavano di perdere peso per un periodo di 12 mesi, l’integrazione a lungo termine di vitamina D ha contribuito ad aumentare i livelli di testosterone. Se il valore del testosterone totale in tutti i campioni di sangue esaminati è inferiore a determinati valori normali, è probabile che vi sia una carenza. Nella terapia sostitutiva del testosterone, il medico di solito somministra testosterone alla persona colpita sotto forma di gel, iniezioni o cerotti.
Testosterone basso – Sintomi associati
Oltre a scegliere stili di vita sani e affrontare effetti collaterali di farmaci o condizioni mediche non trattate, si può fare poco per potenziare naturalmente i livelli circolanti. Il testosterone legato alla SHBG di fatto NON è biologicamente attivo, in altre parole è come se non fosse disponibile perché incapace di esercitare effetti biologici. Tra le cause rare sono incluse l’orchite secondaria a parotite, la torsione testicolare, la chemioterapia con farmaci alchilanti e i traumi.